FESTA DEI COLORI 2019

Festa dei colori

La festa dei colori

La manifestazione si è svolta Domenica 30 settembre 2019. Il bel pomeriggio pieno di sole ha favorito la piena riuscita della iniziativa promossa e realizzata assieme agli amici di Brasile, Cina, Filippine, Ghana, Perù, Romania e Ucraina. Come ogni anno sotto i gazebo, nel cortile dell'Oratorio, ogni etnia proponeva qualche aspetto tipico del proprio paese. Nel corso di un pomeriggio abbiamo potuto assistere a diversi momenti piacevoli ed interessanti. La samba brasiliana animata dai bimbi dei vari paesi anche vestiti nei loro costumi tipici, l'ormai consueta favola Ucraina, i canti friulani del coro di Laipacco arricchiti dalla presenza di bambini e giovani in costumi tradizionali, le musiche peruviane, le canzoni religiose cinesi e i coinvolgenti balli filippini. Davvero una danza di colori. La manifestazione ha poi visto la presenza del sempre atteso e seguito  Ludobus del Comune di Udine che ha permesso, anche quest’anno, ai tanti bambini presenti di divertirsi con giochi provenienti da ogni angolo del mondo. Il coro multietnico finale, i saluti nelle varie lingue dei partecipanti e gli assaggi gastronomici hanno chiuso, ancora una volta, il racconto di un pomeriggio dipinto da tantissimi colori.

Festa dei Colori 2019    Festa dei Colori 2019

Vai alle immagini della festa dei colori 2019

La mostra fotografica della festa dei colori 2019

La festa è stata accompagnata da una mostra fotografica, allestita nel seicentesco chiostro della chiesa e aperta al pubblico, dal titolo "I mille volti dell’acqua". Una cinquantina di immagini corredate da didascalie, attraverso le quali i gruppi partecipanti alla Festa hanno inteso far conoscere il proprio Paese di origine, esponendo fotografie che documentano la preziosità della risorsa “acqua”. Varie ragioni hanno portato alla scelta di tale tema. Innanzitutto il fatto che l’unica acqua dei fiumi spesso attraversa Paesi diversi, varcando confini geografici e politici. In secondo luogo per l’importanza di questa risorsa senza la quale l'umanità non potrebbe sopravvivere. Come sempre, alla bellezza delle immagini si associa la ricchezza della diversità che compone il mosaico della “casa comune”. Sullo sfondo le grandi preoccupazioni ecologiche del nostro tempo e le istanze etiche che le accompagnano. Più in generale, riconoscere la bellezza del creato, dono di Dio, ci impone di prenderci cura di esso abbandonando comportamenti irresponsabili nei confronti della madre Terra, generati dalla presunzione di esserne proprietari, dominatori, autorizzati a saccheggiarla.

Mostra fotografica Festa dei Colori 2019    Mostra fotografica Festa dei Colori 2018

Vai alle immagini della mostra fotografica della Festa dei Colori 2019

Vai alle immagini dell'inaugurazione della mostra fotografica della Festa dei Colori 2019

Questo sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di terze parti. Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta la COOKIE POLICY.