FESTA DEI COLORI 2017

Festa dei colori

La festa dei colori

La manifestazione si è svolta Domenica 24 settembre 2017. Il brutto tempo ci ha costretto ancora una volta a restringere gli spazi della festa al capannone dell'oratorio ma, allo stesso tempo, non ci ha comunque impedito di festeggiare la multietnicità della nostra Parrocchia assieme agli amici di Brasile, Cina, Filippine, Ghana e Togo, Romania, Perù e Ucraina.
La samba brasiliana animata dai bimbi dei vari paesi anche vestiti nei loro costumi tipici, l'ormai consueta favola Ucraina, i canti Rumeni, la piccola orchestra dei ragazzi della Parrocchia, la fiaba Italiana.
Nel frattempo l'arrivo del Ludobus del Comune di Udine ha permesso ai tanti bambini presenti di divertirsi con giochi provenienti da ogni angolo del mondo.
Le musiche peruviane, le danze Thailandesi, le canzoni religiose cinesi e i coinvolgenti balli filippini hanno portato la manifestazione verso la conclusione.
Il coro multietnico finale, i saluti nelle varie lingue dei partecipanti e gli assaggi gastronomici hanno chiuso, ancora una volta, il racconto di un pomeriggio dipinto da tantissimi colori.

Festa dei Colori 2016    Festa dei Colori 2016

Vai alle immagini della festa dei colori 2017

La mostra fotografica della festa dei colori 2017

La festa è stata accompagnata da una mostra fotografica allestita nel seicentesco chiostro della canonica, aperta al pubblico, dal titolo "Piazze e mercati: luoghi di incontro e tradizioni".
Dopo aver prestato attenzione agli ambienti di vita, alle persone, alle diverse forme di spiritualità popolare, al cibo e alle meraviglie che è in grado di produrre la creatività umana (nelle precedenti edizioni), quest’anno ciascun gruppo ha cercato di far conoscere il proprio Paese di origine esponendo le fotografie che rappresentano le più importanti piazze e i più significativi mercati. Trovano così spazio realtà molto diverse fra loro, tipiche di ciascun Paese, e per questo capaci di esprimere in maniera forte la propria identità storica e culturale e il legame con le tradizioni.
Ma nel pensare questa mostra, l’idea di esporre piazze e mercati ci è piaciuta molto anche per il loro essere luoghi di incontro, nei quali si mescolano nella quotidianità, pacificamente e fraternamente, diverse appartenenze etniche.
Consideriamo davvero attuali e profetiche le parole del card. C.M. Martini che, rivolgendosi ai giovani in un discorso nel 2002, invitava a «creare piazze nuove tra le nostre case, dove ci siano nel rispetto reciproco, vere possibilità di intesa tra il fratello, il cittadino e lo straniero, […] a realizzare esperienze costanti di apertura e di accoglienza verso rinnovate integrazioni ecclesiali e sociali». Ad avere «un'anima universale».

Mostra fotografica Festa dei Colori 2017    Mostra fotografica Festa dei Colori 2017

Vai alle immagini della mostra fotografica della Festa dei Colori 2017

Vai alle immagini dell'inaugurazione della mostra fotografica della Festa dei Colori 2017

Questo sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di terze parti. Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta la COOKIE POLICY.