incontri biblici
- By Simonetta Bazzolo
- Categoria principale: CATECHESI
- In FORMAZIONE ADULTI
- Visite: 5886
Incontri biblici su Maria di Nazareth
In Quaresima si terrà il secondo ciclo di incontri, organizzati dalla parrocchia della B.V. del Carmine assieme a quelle di S.Paolino e della B.V. della Salute di Laipacco, sulla figura di Maria di Nazareth.
Gli incontri si svolgono presso la sede dell’Ordine Francescano Secolare di Largo dei Cappuccini 2 , con inizio alle ore 20.30.
Con questa iniziativa non solo condividiamo il percorso diocesano che ha quest’anno per tema Maria di Nazareth ma anche avviamo il cammino insieme tra le tre parrocchie organizzatrici degli incontri che faranno parte della stessa Collaborazione Pastorale.
In questo tempo di Quaresima siamo chiamati a dedicarci del tempo per la riflessione personale e per confrontarci maggiormente con la parola del Signore perché sia di riferimento nelle scelte quotidiane. Dunque tutti quelli che possono sono invitati a partecipare.
Ecco il programma.
Mercoledì 28 febbraio: “Maria custodiva queste cose nel suo cuore”
Mercoledì 7 marzo: “Maria disse ai servitori: Quello che vi dice, fatelo”
Mercoledì 14 marzo: “Ecco tua madre! E il discepolo l’accolse con sé”
Mercoledì 21 marzo: “Erano concordi tra di loro assieme a Maria”
Queste le schede utilizzate.
udienze generali papa francesco
- By Simonetta Bazzolo
- Categoria principale: CATECHESI
- In FORMAZIONE ADULTI
- Visite: 10463
Si mettono a disposizione, in ordine cronologico, i testi più recenti delle udienze generali di Papa Francesco.
Incontri di approfondimento sulla fede
- By Paolo Pascoli
- Categoria principale: CATECHESI
- In FORMAZIONE ADULTI
- Visite: 6982
L'INVISIBILE NEL VISIBILE.
RIFLESSIONE SULLA FEDE CON LE IMMAGINI SACRE DI ARRIGO POZ
Il Consiglio pastorale parrocchiale, in questo anno della fede indetto dal papa emerito Benedetto XVI per riscoprire e vivere la bellezza e la gioia dell’essere cristiani, ha programmato due incontri. Il primo si è tenuto domenica 5 maggio 2013 ed è stato animato dal pittore nostro parrocchiano Arrigo Poz, il quale attraverso la presentazione e la spiegazione di alcune sue opere ci ha proposto una riflessione sulla fede incarnata dentro le situazioni umane della vita.
Adulti
- By Paolo Pascoli
- Categoria principale: CATECHESI
- In FORMAZIONE ADULTI
- Visite: 2116
... in costruzione..
Gruppo di formazione adulti
- By Paolo Pascoli
- Categoria principale: CATECHESI
- In FORMAZIONE ADULTI
- Visite: 9566
Il Gruppo Formazione Adulti, aperto a tutti, si incontra da oltre vent'anni - da ottobre a giugno - ogni quindici giorni il lunedì sera con don Franco.
Noi tutti abbiamo sentito l'esigenza e l'urgenza di far crescere la nostra Fede nel Cristo Risorto attraverso una più approfondita conoscenza della Sua Parola. La Fede è un dono di Dio, ma da parte nostra è richiesta la disponibilità a ricevere questa grazia impegnando di più la nostra mente e il nostro cuore.
Dopo le prime riunioni, abbiamo stabilito di comune accordo - una volta scelto un testo o un tema - di prepararci all'incontro già a casa, in modo da poter poi mettere in comune le nostre riflessioni, che pertanto sono abbastanza ordinate e non improvvisate.
Grazie a ciò, in questi incontri abbiamo sperimentato che la testimonianza e l'ascolto reciproco, fatti in modo semplice e rispettoso dell'altro, ci hanno sempre e comunque arricchito, accompagnandoci verso una maggiore consapevolezza dell'essere cristiani oggi.
In questi anni ci siamo soffermati a riflettere su tematiche ecclesiali e sui Sacramenti, aiutati da sussidi via via concordati, come la Lettera pastorale di mons. Battisti "Chiesa friulana, riscopri la tua identità cristiana" e l’Enciclica "Veritatis splendor"; abbiamo letto e cercato di approfondire alcuni Testi Biblici: i Vangeli di Marco e di Giovanni, gli Atti degli Apostoli e la Prima Lettera di San Paolo ai Corinzi. Abbiamo riflettuto, poi, sul Padre Nostro e sul Credo e abbiamo cercato di approfondire alcune tematiche contenute in documenti del Concilio Ecumenico Vaticano II (come, ad esempio, il significato profondo di "Popolo di Dio" nella "Lumen Gentium").
Con l'arrivo del nuovo Vescovo - per sentirci maggiormente coinvolti nel cammino della nostra Chiesa udinese - abbiamo utilizzato i sussidi da Lui proposti per l'anno pastorale 2011/2012.